Aquilone di pensieri

And into the fields I go to lose my mind and find my soul

Benvenuti

Mi chiamo Laura Usai e ho 30 anni. Dopo essermi laureata in Lingue e Letterature Straniere, ho lavorato nel campo della comunicazione digitale per qualche anno. Nel 2019 ho pubblicato il primo romanzo, “Il segreto della curatrice”, mentre ancora lavoravo. Qualche mese dopo, si può dire che sono diventata scrittrice a tempo pieno. Sono un’autrice self published, perciò sono anche editrice di me stessa, il che significa che mi occupo di tutta la parte di promozione relativa ai miei romanzi.

La mia prima storia la scrissi a otto anni e da quel momento si può dire che non mi sono più fermata.

Dopo aver partecipato a diversi concorsi letterari e aver visto i miei racconti venire pubblicati all’interno di antologie, nel 2017 ho preso coraggio e ho autopubblicato il mio primo racconto: “Gli Occhi del Disinganno”. Sono seguiti il già citato “Il Segreto della Curatrice” nel 2019, “Maite” nel 2020 e “L’eredità di Christine” nel 2021. A novembre dello stesso anno è uscito “La donna senza nome”, atteso sequel de “Il segreto della curatrice”. Ad aprile di quest’anno è invece uscito il mio primo libro per ragazzi, “Una sete insaziabile di inchiostro.

Attualmente sto lavorando al romanzo conclusivo della trilogia La Curatrice, che vedrà la luce verso la fine del 2023.

All’interno del mio blog troverete alcuni miei racconti e articoli su letteratura, arte e mitologia, ma anche recensioni di libri e film, nonché articoli legati al mondo della scrittura.

Se desiderate contattarmi per collaborazioni o per approfondire qualche tematica, potete farlo attraverso l’apposito modulo nella sezione SCRIVIMI, sarò più che lieta di rispondervi. 

Buona lettura e buona permanenza sul mio blog!

5 risposte a "Benvenuti"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.